
Historia Antica: il sito web dedicato a storia greca, romana e del Vicino Oriente
Historia Antica è il portale dedicato alla storia antica, in particolare alla storia greca, romana e del Vicino Oriente. Abbiamo preparato per voi speciali, approfondimenti e numerosi articoli grazie a cui scoprire i molteplici aspetti delle civiltà antiche.

Su di noi
Il nostro progetto
Historia Antica è uno spazio dove poter discutere sulla parte più enigmatica della storia, quella dove la maggior parte delle evidenze archeologiche e letterarie sono andate perdute e dove molto può ancora venire alla luce.
A oggi sono numerose le distinzioni convenzionali sulle varie epoche storiche (che a loro volta ne contengono altre più specifiche) ma, a discapito delle differenze più o meno marcate tra esse, ci occuperemo di quella parte della storia che viene definita antica.
Sono Franco Fusè, laureato in giurisprudenza e studente di storia all’Università degli Studi di Torino, con una spiccata passione verso il mondo antico.

Sezioni del sito
STORIA GRECA
La storia Greca, dalla protostoria fino alla conquista romana
STORIA ROMANA
La storia romana: fondazione e monarchia, repubblica, età imperiale (con un occhio di riguardo su quest’ultima)
STORIA DEL VICINO ORIENTE
La storia del Vicino Oriente Antico, dalle origini dell’urbanizzazione fino all’ellenizzazione con la conquista di Alessandro Magno

Letteratura
Consigli: i libri da leggere
“I miti greci”
Robert Graves
“La religione romana. Storia, politica e psicologia”
Jean Bayet

Notizie
Articoli recenti
- CAVALLO DI TROIA O NAVE FENICIA? LA TEORIA DI TIBONIL’archeologo Francesco Tiboni ha formulato una teoria interessante che “storicizza” il mito del famoso cavallo di legno presente nel ciclo troiano. Quando chiediamo a un amico o a un conoscente quali ricordi egli abbia delle scuole medie e di una materia chiamata in diversi istituti “epica”, probabilmente lo vediamo sbuffare, al solo pensiero della noiaContinua a leggere “CAVALLO DI TROIA O NAVE FENICIA? LA TEORIA DI TIBONI”
- OLIMPIADI ANTICHE: STORIA DEI GIOCHI OLIMPICI DELL’ANTICA GRECIAOlimpiadi antiche: come sostenuto da Paul B. Zimmerman, quando si studia un fenomeno affascinante come quello delle Olimpiadi dell’antica Grecia non è mai semplice distinguere la storia dalla fantasia. Anche se disponiamo di diverse fonti che, in un modo o nell’altro, possono illuminarci sulla genesi e l’evoluzione degli eventi sportivi che hanno ispirato le OlimpiadiContinua a leggere “OLIMPIADI ANTICHE: STORIA DEI GIOCHI OLIMPICI DELL’ANTICA GRECIA”
- FARO DI ALESSANDRIA: LA SETTIMA MERAVIGLIAAl centro di un isolotto posto in fronte alla costa dell’antica città egiziana di Alessandria, sede della leggendaria biblioteca, sorse una delle costruzioni più grandiose dell’antichità, il Faro. Grazie alla sua maestosità e all’innovatività divenne l’ultima delle sette meraviglie del mondo antico. Il Faro di Alessandria, quanto meno a livello cronologico, rappresenta l’ultima delle setteContinua a leggere “FARO DI ALESSANDRIA: LA SETTIMA MERAVIGLIA”

Contattami
Vuoi chiedermi qualcosa? Desideri condividere qualche progetto? Compila il form di contatto cliccando sul link sottostante.
- Copyright: Franco Fusè
- Sito realizzato con l’aiuto di: Riccardo Tempo